
Servizio di Consulenza
Il servizio di consulenza mira ad effettuare un’analisi degli investimenti per consentire la costruzione di un portafoglio finanziario in linea con gli obiettivi d’investimento e con il profilo di rischio/rendimento.
Si basa su due principi fondamentali; il primo legato alla qualità degli strumenti d’investimento introdotti nel portafoglio mentre il secondo si basa sul costante monitoraggio degli stessi, consentendo di controllare quotidianamente gli investimenti effettuati per mantenere una corretta gestione del rischio.
Attraverso il servizio di consulenza si ottiene, in qualsiasi momento, una radiografia dettagliata degli investimenti favorendo una visione del portafoglio molto più profonda. Un portafoglio finanziario gestito attraverso il servizio di consulenza fornisce una rappresentazione sicuramente più analitica che tiene conto di una serie di aspetti che proveremo ad elencare in punti
- Libertà di scelta tra Fondi, Sicav, Etf, Certificati, Obbligazioni
- Analisi delle performance passate
- Probabile evoluzione del portafoglio nel tempo
- Reale rapporto rischio/rendimento
- Livello di diversificazione geografico, settoriale e valutario
- Qualità degli strumenti e la loro capacità di rispondere a situazioni di mercato in continua evoluzione
In genere i servizi di consulenza presenti sul mercato sono di due tipologie: il primo prevede la commissione di consulenza applicata con la retrocessione delle case d’investimento mentre in secondo prevede solo la commissione di consulenza.