Pic
Attraverso il PIC (piano d’investimento di capitale) si investe il capitale in unica soluzione. Si tratta della forma d’investimento più diffusa in quanto consente ai detentori di patrimonio di finalizzare immediatamente un investimento scegliendo le soluzioni più appropriate e più vicine ai propri obiettivi futuri. Il capitale viene inizialmente investito con l’obiettivo di ottenere un ritorno nel tempo attraverso i vantaggi della capitalizzazione composta. L’orizzonte temporale di un buon investimento deve essere di medio – lungo periodo.
Un aspetto molto importante relativo al successo di un PIC è quello relativo alla diversificazione finanziaria. Una buona diversificazione prevede all’interno del portafoglio sia una pluralità di settori merceologici sia aree geografiche diverse. Una corretta ed efficiente diversificazione consente di attraversare i mercati finanziari in ogni momento soprattutto durante le fasi di flessione.
I destinatari di un PIC potrebbero essere coloro che hanno venduto un immobile, chi ha ereditato una somma di denaro, chi ha già messo da parte un discreto gruzzoletto, i vincitori di un premio in denaro, chi deve amministrare la pensione derivante da TFR o da liquidazione, le aziende con la propria tesoreria e tanto altro.