Mario BowinkelAREA IMPRESE
Dottore Commercialista, Revisore Legale, Esperto in Corporate Finance e Management Consulting. Presidente Associazione Italiana Rating Advisory (AIRA). Presidente Commissione Rapporti Banche Imprese ODCEC di Napoli. Già Presidente Commissione Finanza e Mercati Finanziari ODCEC di Napoli. Già Coordinatore Scientifico Commissione Osservatorio Quotate ODCEC di Napoli. Coordinatore del Gruppo di Lavoro Pianificazione Finanziaria e Rating del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC). Già Componente del Gruppo di Lavoro Azionariato Attivo / Osservatorio Quotate del CNDCEC.
Specializzato in processi di quotazione in Borsa. Vanta esperienze nel settore finanziario e della consulenza direzionale in Italia e all’estero. Advisor in operazioni di emissione di titoli obbligazionari (Mini-Bond) quotati sul mercato ExtraMOT PRO di Borsa Italiana (London Stock Exchange Group).
Esperto in Banking & Financial Advisory e in Business Planning. Autore di pubblicazioni e Docente / Relatore a Master, Corsi, Convegni e Seminari in diverse regioni italiane, in materia di Risk Management & Rating Advisory, Pianificazione strategica ed economico-finanziaria, Financial Analysis & Monitoring, Controllo di Gestione (Budgeting & Controlling), Valutazione di progetti di investimento (Capital Budgeting), Mercati dei capitali per le PMI, Finanza innovativa, Valutazione d’Azienda, Mergers & Acquisitions (M&A), Restructuring & Turnaround, Azionariato attivo e Tutela del risparmio gestito.
Roberto PellegrinoAREA LEGALE
L’avv. Roberto Pellegrino nasce a Napoli nel 1968, affronta studi Classici e, nel 1993, si Laurea in Giurisprudenza presso la Facoltà Federico II di Napoli con il massimo merito.
Nel 1996 si abilita alla professione Forense dal 1996, e, nel 2011 si iscrive all’Albo delle Giurisdizioni Superiori – Corte di Cassazione
Frequenta la Cattedra di Diritto Privato della Prof.ssa Liliana Rossi Carleo presso la Università degli Studi di Napoli Parthenope, in qualità di Cultore della Materia sino al 2000.
Partecipa alla costituzione, nel 1994, dello “Studio Legale Associato Pellegrino”, in uno al padre ed al fratello, appassionandosi, sin da subito, alle problematiche concrete legato al mondo dell’impresa a 360 gradi. Approfondisce con particolare interesse i settori che riguardano il diritto societario e commerciale, il diritto della crisi d’impresa, la redazione di contratti d’impresa, il diritto bancario, il diritto del lavoro, il diritto tributario, l’assistenza legale in operazioni di acquisizione di società e aziende.
Pur senza trascurare gli aspetti legati al contenzioso puro, si orienta ben presto alla consulenza societaria, approfondendo problematiche sempre più complesse legate alla gestione delle attività imprenditoriali ed aziendali come quelle relative alla difficoltà di accesso al credito, alla carenza di stabilità economica, alla gestione delle crisi di impresa.
Col tempo si convince della assoluta necessità ed importanza “strategica”, per il sistema impresa di approfondire la conoscenza del complesso mondo del diritto commerciale e societario, ovvero di quei difficili meccanismi normativi la cui padronanza può aiutare le imprese a prevenire e gestire situazioni di criticità.
Per tali motivi aderisce con entusiasmo al progetto Efip, che ha tra le sue linee guida proprio la divulgazione di concetti economico-finanziari, che, associati a concetti giuridici, possono rappresentare una risorsa nevralgica per il sistema imprenditoriale che da sempre deve porre attenzione alle continue e sempre più rapide evoluzioni del sistema normativo di riferimento.
In una realtà sempre più sfaccettata ed in veloce evoluzione, le imprese non possono più trascurare l’opportunità legata alla “formazione”, intesa anche come conoscenza delle novità normative.
Ludovica CiaravoloASSISTENTE WEB MARKETING
Ludovica nasce nel 1989, consegue la maturità classica ed intraprende il percorso universitario in giurisprudenza. Mancano pochi esami quando viene catturata dalle opportunità lavorative che le si presentano.
Inizia nel settore immobiliare come assistente amministrativa per intraprendere, nell’anno 2019, un nuovo percorso lavorativo iniziando a collaborare in Fineco Bank come business assistant per conto di Strato Fevola. Nello stesso periodo si trova a partecipare alla fase embrionale di Efip che la coinvolge con lo spirito e l’entusiasmo di chi crede in un nuovo progetto.
Efip è una realtà declinata attraverso il portale informativo, le lezioni scolastiche, le giornate in azienda, le pillole video e gli interventi con gli ordini professionali.
Ludovica Ciaravolo, assistente web marketing, provvede quotidianamente a definire e coordinare le corrette strategie di marketing funzionali allo sviluppo di Efip.
Carlo FiorettiDIGITAL STRATEGIST
Carlo Fioretti è un consulente finanziario.
Nasce a Napoli nel 1993, si Laurea in Giurisprudenza nel 2018 presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”.
Dopo aver frequentato un corso di specializzazione sul risparmio gestito alla Bocconi, supera l’esame per essere iscritto all’albo dei consulenti finanziari con delibera N. ”1131” del 27/06/2019.
Inizia il suo percorso lavorativo con Deutsche Bank, ma dopo un colloquio con il Dott. Strato Fevola percepisce il vero valore della consulenza e decide di cambiare rete, spostandosi sotto la sua guida
Successivamente partecipa al progetto Efip dove ricopre il ruolo di Digital Strategist con il compito di definire la corretta strategia per la diffusione e divulgazione dei suoi contenuti.
È responsabile, inoltre, della gestione e del rilascio online dei contenuti del brand Efip con il compito di creare maggiore consapevolezza aumentando la diffusione e la comunicazione al diverso pubblico di riferimento.
Ogni decisione è frutto di un processo che parte dalla valutazione dell’ambiente circostante e degli scenari di mercato per poi definirne i punti di forza e di debolezza dello stesso.
Giulia D’OrtaRICERCATRICE EFIP
Giulia nasce a Napoli nel 1997, nel 2021 consegue la laurea specialistica in “Scienze economiche e finanziarie internazionali” presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope” con il massimo dei voti.
Inizia come praticante nel settore della consulenza fiscale e contabile presso lo studio di dottori commercialisti CIVA SRL; si avvicina successivamente al mondo della finanza grazie al Dott. Strato Fevola, il quale le mostra le finalità del progetto “Come diventare consulente finanziario” grazie al quale supera l’esame abilitante al OCF.
Diventa consulente finanziario nel 2021 con la delibera N “1786” ed intraprende la carriera presso Fineco Bank.
Giulia, in qualità di ricercatrice, partecipa attivamente al progetto Efip investendo una parte del suo tempo nell’ambito della formazione negli ambienti studenteschi al fine di diffondere in maniera più capillare i concetti base della finanza.